Home » Vision » VISION Estensori HDMI-IP » VISION Trasmettitore HDMI-over-IP
Supporta la versione USB 1.1 dal trasmettitore a tutti i ricevitori. Ogni ricevitore dispone di due porte USB per una maggiore flessibilità. Queste sono indicate per periferiche USB quali tastiere, mouse, ma non per applicazioni che richiedono un’elevata larghezza di banda, come gli schermi interattivi.
Trasmettitori e ricevitori venduti separatamente per garantire la scalabilità del sistema.
Un pulsante di reset reimposta l’EDID sul valore predefinito; per le applicazioni avanzate, tenendo premuto uno dei pulsanti di reset l’EDID dello schermo viene copiato sul trasmettitore.S
Vuoi visualizzare una sorgente su più schermi? Questo prodotto trasmette in modalità multicast, quindi è possibile avere un trasmettitore per la sorgente e oltre 100 ricevitori collegati alla rete, uno per ogni schermo. Un solo trasmettitore per rete.
Collega un trasmettitore direttamente a un ricevitore escludendo completamente la rete. Funziona con un cavo CAT6 standard della lunghezza massima di 150 m (492 piedi) su un cavo di alta qualità.
Quando si utilizza una LAN, il segnale viene ripetuto da ciascun nodo sulla rete e si ottiene così una lunghezza illimitata.
Conformità HDCP 1.4 completa, con supporto per risoluzioni fino a 1920 x 1200 a 60 Hz.
Conformità HDCP 1.4 completa, con supporto per risoluzioni fino a 1920 x 1200 a 60 Hz.
Controlla il dispositivo sorgente dallo schermo con l’IR pass-through. Sono inclusi i cavi per blaster IR e ricevitore con supporto per segnali IR standard a 20-60 kHz.
L’EDID (extended display identification data) viene trasmesso automaticamente. È sufficiente collegare tutti i dispositivi e il sistema sarà immediatamente funzionante.
Il video viene compresso utilizzando il protocollo H.265. Le immagini sono fluide e in full colour.
Malgrado l’uso di protocolli IP standard, non servono le competenze di un tecnico di rete. Tutto quello che c’è da sapere è che tutti i punti di ricezione devono trovarsi sulla stessa sottorete. Per risultati ottimali è bene utilizzare il sistema su una rete indipendente.
Questo prodotto richiede un alimentatore separato per ciascun trasmettitore e ricevitore. Il sistema non utilizza l’alimentazione PoE.
Numerose soluzioni video-over-IP richiedono uno switch gestito per l’attivazione dello snooping IGMP. Questo sistema, al contrario, non richiede alcuna configurazione avanzata di switch. È possibile utilizzare uno switch non gestito a basso costo.
Se è necessario distribuire più sorgenti su una LAN fisica, è possibile utilizzare LAN virtuali per separare le topologie. I sistemi vengono mantenuti separati e non possono essere utilizzati come matrice. Uno switch DHCP assegna indirizzi IP a ciascun endpoint e viene utilizzato per creare le vLAN.
Disattivando l’ingresso si abiliterà la disattivazione automatica dello schermo.
Questa versione utilizza un chipset Sigmastar e non è compatibile con il prodotto precedente v2, che utilizza un chipset HiSilicon.
Dimensioni prodotto | 92 x 67 x 168 mm |
---|---|
Latenza di compressione | H.265 |
Chipset | HiSilicon |
Cavo | CAT5E/6 schermato o non schermato |
HDMI versione | 1.3 (3D non supportato) |
Versione HDCP | 1.4 |
Lunghezza massima cavo | Supportato fino a 150 m |
Risoluzione massima | 1920 x 1200 a 60 Hz |
Spazio e profondità colore | RGB, YCbCr 4:4:4, YCbCr 4:2:2 12 bit |
Frequenza IR | 20 Hz ~ 60 kHz |
Protezione ESD | Modello corpo umano -± 8 kV (scarica in aria) e ± kV (scarica contatto) |
Consumo di corrente | 1.5 Watt |
Ingressi/uscite |
1 HDMI 1 USB 1 RJ45 1 mini jack da 3.5 (per blaster IR) |
Capitale sociale versato: € 110.000 – P.IVA e C.F.: n. 02231460235 – N. REA: VR-225673 – Pec: intervideosrl@pec.it
Powered by: Square Marketing